Didascalia immagine: DeltaV™ versione 15 Feature Pack 3 di Emerson. High resolution image
L'aggiornamento di DeltaV offre il supporto per i dispositivi PROFINET S2, funzionalità di formazione degli operatori più flessibili e una solida gestione delle modifiche per le interfacce uomo-macchina
AUSTIN, Texas (25 marzo 2025) - Emerson, un leader nel settore della tecnologia industriale che fornisce soluzioni di automazione avanzate, sta ulteriormente ampliando la piattaforma di automazione DeltaV™ con l'aggiornamento a DeltaV versione 15 Feature Pack 3 per il suo sistema di controllo distribuito (DCS). Le nuove funzionalità del Feature Pack 3 aiutano gli utenti a migliorare la disponibilità delle reti di dispositivi da campo basate su Ethernet grazie alla ridondanza del sistema PROFINET. I miglioramenti apportati con il nuovo Feature Pack espandono le capacità degli utenti di tenere traccia delle modifiche e consentono di produrre rapporti di convalida per il controllo della versione, sia all'interno dell'azienda che per le autorità preposte alla regolamentazione. Inoltre, gli aggiornamenti della simulazione migliorano ulteriormente le opportunità di formazione, per alzare il livello di competenza della forza lavoro.
"Il Feature Pack 3 di DeltaV versione 15 offre nuove funzionalità destinate a supportare i moderni produttori di processo nello sforzo di rispondere alle sfide attuali e future del settore", ha dichiarato Claudio Fayad, Vice President Technology per Process Systems and Solutions di Emerson. "Il Feature Pack periodico rilasciato tra le versioni principali di DeltaV contina ad aiutare gli utenti a realizzare più rapidamente gli obiettivi di efficienza e i risparmi operativi e di progetto garantiti dalle nuove funzioni del software del sistema di controllo".
L'ultima versione di DeltaV è un ulteriore passo dell'evoluzione verso un sistema di automazione definito dal software che integri tecnologie collaudate, finalizzato a offrire maggiore flessibilità a un ambiente operativo sempre più complesso. Con DeltaV versione 15 Feature Pack 3 gli utenti possono accedere all'infrastruttura per l'attesissimo controllore IQ, un controllore definito dal software, modulare e con tolleranza all'errore, distribuito in un ambiente basato su server, efficiente anche per le applicazioni di controllo di processo più esigenti.
Il controllore DeltaV PK ora supporta la ridondanza di sistema S2, per una maggiore resilienza durante le commutazioni del controllore. Inoltre, il supporto del controllore PK per i dispositivi PROFINET S2 accoglie con maggiore facilità le modifiche apportate ai processi, consentendo al personale della produzione di contribuire al miglioramento della qualità e all'aumento della produzione.
Il Feature Pack 3 aggiunge inoltre il controllo di versione per DeltaV Live, offrendo soluzioni di gestione delle modifiche moderne e di audit trail più attinenti per le installazioni DeltaV in segmenti della produzione industriale altamente regolamentati, come il settore Life Sciences. Gli utenti possono controllare ogni aspetto grafico per la personalizzazione, analizzare in modo intuitivo chi ha apportato modifiche alla grafica e ad altri elementi dell'interfaccia uomo-macchina e identificare il motivo per cui tali modifiche sono state apportate. Inoltre, i rapporti di controllo della versione si possono personalizzare ed esportare con facilità per gli scopi della documentazione di audit.
I miglioramenti apportati alla suite di formazione e sviluppo DeltaV Simulate nel Feature Pack 3 migliorano le funzionalità di simulazione di macchine virtuali basate su controllore per un facile sviluppo e test offline, consentendo una formazione più efficace degli operatori. Con la nuova funzionalità di salvataggio e ripristino delle istantanee, gli istruttori possono migliorare l'esperienza di formazione mostrando agli operatori come le diverse scelte impattano sulle operazioni.
Sarà possibile vedere DeltaV versione 15 Feature Pack 3 in azione all 'Emerson Exchange 2025che si terrà a San Antonio, Texas, dal 19 al 22 maggio.